Sanitizzazione delle stanze di albergo con ozono

Il segreto di ogni struttura alberghiera è offrire sempre ai propri ospiti un ambiente gradevole, perfettamente pulito ed igienizzato.

Non è però sempre facile ottenere il massimo risultato: a volte,l  malgrado la pulizia ed aerazione delle stanze, cattivi odori di fumo e muffa permangono ed i deodoranti e i prodotti igienizzanti risultano pressochè inutili allo scopo.

O peggio, piccoli  insetti e  animaletti come scarafaggi, cimici, acari, zanzare si annidano nelle intercapedini rovinando la mobilia, infestando i materassi o comunque creando alla clientela una situazione di disagio.

Ed ecco che l’immagine della struttura può essere screditata.

L’ozono si rivela sempre  un aiuto prezioso.

L’ozono in breve tempo penetra in profondità in tutti i tessuti (moquettes, tende, materassi, cuscini, asciugamani), entra negli impianti di condizionamento e nei canali di aereazione e in tutti gli scarichi distruggendo virus, batteri ed acari in modo semplice ed efficace.

Al termine del trattamento che in genere ha una durata inferiore ai 30 minuti  l’ambiente risulta completamente sanitizzato e le superfici sono disinfettate e igienizzate.

Gli odori vengono eliminati e se presenti insetti o piccoli animali, più sensibili dell’uomo agli odori ed ai pericoli, nel momento in cui sentono l’ozono scappano dalle stesse vie di fuga da cui sono entrati.

Acari, funghi, muffe, virus, batteri vengono ossidati ed eliminati.

E solo dopo pochi minuti dal trattamento l’ozono si ritrasforma in ossigeno e i locali possono essere utilizzati dai nuovi ospiti che troveranno un ambiente gradevole, pulito ed igienizzato.

Per sanitizzare la stanza di un albergo o un qualsiasi locale anche privato, dopo la consueta e accurata pulizia della stanza si potrà procedere al trattamento con ozono che dovrà avvenire in due fasi:

Fase 1: trattamento profondo

In questa  fase è necessario intervenire con un ciclo lungo e con concentrazioni elevate, al fine di garantire l’efficacia in ogni punto e su qualsiasi forma di inquinamento da batteri e virus.

Materassi e cuscini dovranno seguire un trattamento specifico che prevede l’imbustamento  degli stessi in un sacco sottovuoto con successivo riempimento con ozono. L’ozono dovrà quindi agire per ca. 20 minuti dopo di che si potrà togliere gli stessi dal sacco e riposizionarli nella stanza.

Per quanto riguarda invece tende, moquettes, armadi, cassetti si consiglia di procedere con un’apparecchiatura da 6g/h seguendo le seguenti indicazioni:

  • Aprire tutti i vani e cassetti e accendere l’aria condizionata
  • Impostare il tempo. In media 30 minuti di ozono sono sufficienti. Si consiglia una esposizione più lunga in caso di presenza di insetti o piccoli animaletti da debellare.
  • Azionare l’ozonizzatore ed uscire dalla stanza immediatamente e interdirne l’accesso
  • Trascoso il tempo di ozonizzazione attendere ca. 40 minuti prima di rientrare nella stanza
  • La camera a questo punto è pronta per il nuovo ospite perfettamente sanitizzata e libera da batteri, muffe, acari, odori e spore.

Fase 2: Mantenimento

Dopo un trattamento profondo  del locale (Fase 1)  è possibile effettuare dei cicli quotidiani di mantenimento con una durata non superiore a 10 minuti di trattamento e 20 minuti di attesa.

Il ciclo profondo potrà essere  ripetuto ad ogni cambio cliente o qualora fossero identificate delle condizioni“critiche” che impongono un trattamento accurato.

Per informazioni sugli ozonizzatori più adatti cliccate sul link :
ozonizzatori per la sanitizzazione di stanze, cuscini e materassi