L’acqua ozonizzata in toelettatura

Utilizzando un produttore di acqua ozonizzata durante il lavaggio degli animali di compagnia il toelettatore professionale potrà offrire un “plus” alla propria Clientela garantendo la massima igiene e pelo libero da insetti infestanti, residui di sapone e polveri sottili. Inoltre il pelo risulterà più soffice e rimarrà pulito più a lungo.

L’Ozono è il secondo sterilizzante più potente al mondo insieme al cloro ma a differenza del cloro non produce sottoprodotti e non  presenta effetti collaterali in quanto è formato unicamente da tre atomi di ossigeno (O3). 

Utilizzando acqua ozonizzata durante il lavaggio  acari, batteri, virus, zecche, pulci, muffe, funghi vengono eliminati e con essi gli odori che ne derivano.

Inoltre l’utilizzo di acqua ozonizzata riduce notevolmente l’uso di saponi liquidi o detergenti, permettendo anche un risparmio economico.

L’uso dell’acqua ozonizzata su animali di piccola taglia, come cani e gatti, oltre che per il suo effetto sbiancante e deodorizzante è utile anche per la cura di patologie varie tra cui le infezioni superficiali e relativi odori, dermatiti, neoplasie soggette ad autodistruzione, otiti esterne e così via.

Attraverso la cute, il gas ozono presente nell’acqua ozonizzata viene assorbito direttamente all’interno del corpo e,  agendo come vasodilatatore dei vasi sanguigni accelera il processo di guarigione delle ferite.

Inoltre rallenta la formazione delle prostaglandine che causano infiammazione e dolore e attiva il metabolismo enzimatico di tessuti e muscoli affaticati, riducendo l’accumulo di acido lattico e dando sollievo al dolore.

Il meccanismo battericida dell’ozono, a differenza degli antibiotici, non consente la formazione di batteri resistenti grazie all’azione ossidativa e distruttiva esercitata sulle biomolecole che compongono i batteri.

Inoltre l’acqua ozonizzata è indispensabile per la disinfezione di vasche, tavoli, pavimenti, cucce, luoghi di attesa oltre che di spugne e teli di asciugatura.

L’efficacia battericida e deodorizzante dell’acqua ozonizzata è elevata e, poiché l’ozono disciolto subito dopo l’uso si trasforma nuovamente in ossigeno, non è necessario risciacquo

Allo scopo può essere utilizzata direttamente la doccetta oppure uno spruzzatore precedentemente lavato con abbondante acqua ozonizzata e poi riempito.

L’acqua ozonizzata si rivela utile anche per il lavaggio di cucce o gabbie: basta irrorarle direttamente attraverso la doccetta e lasciarle asciugare autonomamente.

Per approfondimenti cliccare sull’articolo originale Linee guida per veterinari

VEDI TUTTI I PRODOTTI E MACCHINARI IDROPET

Generatore di acqua ozonizzata (ossigeno attivo ) professionale from Mariella Servida on Vimeo.

Produttore di acqua ozonizzata per la toelettatura