Tecnologia benefica
Questa tecnologia ha dimostrato la sua applicabilità in una vasta gamma di settori industriali, come il farmaceutico e cosmetico, nell’idrocoltura, produzione alimentare e sistemi di filtrazione.
Questa tecnologia non è solo facile ed economica per quanto riguarda la sua implementazione e il suo funzionamento, ma grazie al suo design unico può contribuire a dare un contributo significativo alla sostenibilità ambientale e alle tecniche di conservazione degli alimenti.
La tecnologia delle nanobolle arricchite di ossigeno è un’area di ricerca in cui il Giappone è al primo posto nello sviluppo.
Le proprietà di sterilizzazione delle nanobolle
Quando le bolle ultrafini o nanobolle si contraggono e poi collassano generano ossigeno attivo. La proprietà di sterilizzazione può anche essere migliorata tramite l’uso di un gas come l’ozono. L’ossigeno attivo non ha una lunga durata e non produce materiali tossici come il trialometano. La sterilizzazione mediante bolle ultrafini è un metodo estremamente sicuro e innocuo da usare.
Questo metodo ha ricevuto un alto livello di riconoscimento in molti campi pratici.
L’eliminazione dei norovirus dall’ostrica è stata una questione importante nel settore della coltivazione delle ostriche. Lavare le ostriche usando bolle ultrafini o nanobolle tra cui l’ozono due giorni prima della spedizione elimina i norovirus e produce splendide ostriche color crema.
* L’Istituto nazionale di scienza e tecnologia industriale avanzata Fonte: documento di ricerca preparato dal professor Takahashi.
La tecnologia a bolle ultrafini può essere efficacemente utilizzata per lavare via l’olio
♦Bubble cleaning
La pulizia tramite l’uso di bolle ultrafini è ecologica e innocua e non richiede alcuna sostanza chimica.
Uso della proprietà di attivazione della bolla ultrafine
Le bolle ultrafini aumentano la vitalità delle cellule. Bolle ultrafini hanno dimostrato di curare l’herpes della carpa. È stato inoltre confermato l’effetto terapeutico per quanto riguarda la malattia delle gengive e l’infezione e l’effetto antinfiammatorio delle bolle ultrafini.
L’acqua contenente una grande quantità di bolle di ossigeno ultrafini con una salinità che si avvicina a quella dell’acqua di mare può essere utilizzata per allevare pesci di acque profonde. Le foto mostrano la phalaenopsis, la trota di montagna iwana, la trota arcobaleno, il pesce dolce e lo scorfano della Manica (pesci d’alto mare che vivono dai 350 ai 1.300 metri sotto la superficie del mare) con una salinità dell’acqua del 3%.
Uso della proprietà di miglioramento della crescita della bolla ultrafine o nanobolla
La tecnologia delle nanobolle può essere utilizzata per favorire la crescita degli organismi. Questa tecnologia da ottimi risultati in settori come agricoltura, dell’industria marittima e della medicina.
Il miglioramento nella crescita delle piante
Le nanobolle migliorano la crescita delle piante e aumentano anche il loro contenuto zuccherino.
Aumento della crescita degli scampi
*Source: Research report prepared by Professor Himuro,
Ariake National College of Technology
Uso della proprietà di protezione cellulare della nanobolla
Le nanobolle avvolgono tutte le cellule degli organismi, le attivano e allo stesso tempo impediscono la disgregazione della struttura delle cellule quando vengono congelate.
Applicazione della tecnologia delle nanobolle in campo medico
La tecnologia a bolle ultrafine può potenzialmente essere utilizzata in un nuovo tipo di trattamento medico.
Molti medici hanno grandi aspettative sulla tecnologia delle bolle ultrafini. Una serie di effetti positivi in numerose applicazioni sono stati confermati inclusi trattamenti medici per carcinoma del colon e del retto, cancro dell’esofago, cancro della laringe, cancro della pelle, malattie gengivali, sclerosi arteriosa, infezioni, dialisi artificiale e trapianto di farina di bario.
Durante la II guerra mondiale l’acqua ozonizzata era considerata un rimedio importantissimo. L’acqua ozonizzata può ora essere creata utilizzando la tecnologia a nanobolle. Inoltre, l’uso di tecnologie come l’acqua arricchita di ossigeno contenente nanobolle e bagni di nanobolle sta diventando sempre più popolare. La disponibilità di semplici sistemi di purificazione dell’acqua potrebbe aiutare a salvare fino a 600 milioni di persone solo nell’Asia orientale.
La tecnologia delle nanobolle potrebbe pertanto contribuire doppiamente alla salute delle persone fornendo misure preventive e contromisure.
Le nanobolle di ossigeno impediscono ai macrofagi attivati di aderire alle cellule endoteliali.