La sanificazione delle condotte dell’aria condizionata o di ricircolo di uffici e siti produttivi, ricopre un ruolo fondamentale per una prevenzione di patologie dell’apparato respiratorio.
La pulizia delle condotte d’aria negli ambienti prevede il ripristino a norma igienica di tutti gli elementi costituenti gli impianti di trattamento dell’aria, ovvero split, serrande, UTA, canali, bocchette di ripresa e mandata, griglie… solitamente tramite lavaggi chimico-fisici con detergenti di tali componenti.
Per ovviare all’utilizzo di detergenti chimici che potrebbero lasciare residui dannosi per la salute umana, e che non sempre garantiscono un totale abbattimento microbiologico, è possibile ricorrere al trattamento delle condotte d’aria tramite ozono, con macchinari in pianta fissa o mobile, in cicli saltuari o periodici a seconda delle prescrizioni.
Test e prove effettuate, certificano l’ozono come trattamento più efficace in assoluto dal punto di vista pratico e di abbattimento microbiologico.
L’utilizzo dell’Ozono è proposto in sostituzione all’uso di prodotti chimici infettanti (tossici), come trattamenti al cloro o calce viva i quali possono risultare tossici, caustici e altamente corrosivi.
L’Ozono è di essenziale aiuto per la disinfezione e sanitizzazione degli ambienti, per le sue proprietà battericide, virucide, sporicide, funghicide e protozoicide.
Tempi indicativi per la distruzione di ALCUNI AGENTI BIOLOGICI
IMPIANTI CONDIZIONAMENTO con appartecchiatura da 10g/h
Morbo del legionario | 19′ |
Legionella pneumophila | 20′ |
Legionella SPP | 20′ |
Microbacterio Paratubercolosis | 20′ |
Virus eboia | 20′ |
Virus respiratorio sincinuale | 21′ |
PRODOTTI CONSIGLIATI