Esistono tre diversi tipi di apparecchiature in grado di erogare ozono:
- Il generatore d’ozono a Ultravioletti che produce ozono tramite l’esposizione di un flusso d’aria ambiente alla luce proveniente da lampade ad ultravioletti con lunghezza d’onda di 185 nanometri. Questo tipo di generatori sono abbastanza economici ma purtroppo anche limitati nelle capacità di produrre ozono ad alte concentrazioni ed inoltre le lampade che utilizzano hanno una vita estremamente breve.
I raggi di luce UV emessi sia dai generatori d’ozono UV sia dalle lampade germicide UV, distruggono schede
e componenti elettronici, ventilatori,moquette, tappeti, e … anche qualsiasi prodotto che viene irraggiato dagli
ultravioletti.
I raggi ultravioletti sono estremamente CANCEROGENI per tutti gli esseri viventi. - Il generatore d’ozono con Scarica a Corona a Ossigeno puro produce ozono tramite il passaggio di solo ossigeno deumidificato, attraverso un campo elettrico ad altissima intensità. Questi apparecchi producono
elevate quantità di ozono, ma richiedono sempre e solo ossigeno allo stato secco. Poi utilizzando
solo ossigeno non generano sottoprodotti dannosi. Questi generatori sono fino a 10 volte più potenti di un generatore UV e generano una notevole quantità di calore che deve essere dissipato, il calore (espresso in watt) è anche doppio rispetto a quello dei generatori UV e il costo di dissipazione deve essere sempre calcolato nella tabella dei vostri conti come un costo aggiuntivo. I generatori di questo tipo sono utilizzati solo nell’ambito dei trattamenti industriali d’alto livello e nelle città per la potabilizzazione di milioni di metri cubi d’acqua per ora. - Il generatore con Scarica a Corona a coefficiente ridotto, produce ozono tramite il passaggio di aria, attraverso un campo elettrico ad altissima intensità. Questi tipi di apparecchi richiedono solo aria ambiente e sono completamente immuni da qualsiasi sottoproduzione di gas nitrati dannosi. La capacità di generazione è fino a 4 volte maggiore rispetto ad apparati a UV di medesima potenza elettrica. La quantità di ozono prodotto è pari a un quinto rispetto ad un generatore di ozono alimentato con ossigeno puro
Gli ozonizzatori siano essi domestici o professionali possono poi essere classificati anche in funzione dell’uso in:
- Generatori di ozono per aria sono dotati di un sistema di ventilazione tale da raggiungere tutto lo spazio per cui sono stati dimensionati. La fuoriuscita dell’ozono avviene attraverso un sistema di ventilazione.
- Generatori per acqua ed aria presentano un punto di emissione dell’ozono a cui deve sempre essere collegato un apposito tubetto in silicone e nel caso di utilizzo in acqua la pietra porosa in dotazione.
- Generatori di acqua ozonizzata includono al loro interno sia il produttore di ozono che il sistema di miscelazione dello stesso. All’utente verrà fornita direttamente acqua ozonizzata pronta all’uso.
I generatori di ozono sia per acqua che per aria possono poi essere:
- A flusso continuo – l’accensione e lo spegnimento dell’apparecchiatura avviene su richiesta dell’utente
- Temporizzabile – nell’apparecchiatura è previsto un timer che provvedere allo spegnimento
- dell’ozonizzatore dopo un periodo di tempo definito
- Programmabile – l’utente può decidere i tempi di accensione e spegnimento dell’ozonizzatore ed eventualmente anche una certa ciclicità di funzionamento a seconda delle esigenze
Per maggiori approfondimenti sull’ozono e altre domande sugli ozonizzatori leggete:
Tutto quello che avreste voluto sapere sull’ozono e non avete mai osato chiedere
Per informazioni sugli ozonizzatori e i prezzi cliccate sul link :
ozonizzatori per aria, ozonizzatori per acqua e produttori di acqua ozonizzata