L’impiego sinergico di ozonoterapia e cure tradizionali favorisce guarigioni più rapide rispetto a quelle con il solo trattamento curativo.
Il proliferare di germi e batteri ha conseguenze dannose per il mantello e la cute del cane. Per problemi di tipo dermatologico come piodermiti, dermatiti, malassezie, irritazioni cutanee, seborree, arrossamenti, pruriti, forfore ecc., l’ozonoterapia fornisce un valido contributo per la rigenerazione dei tessuti e favorisce il processo di cicatrizzazione.
L’ozono, inoltre, potenzia i sistemi di protezione cellulare, agisce come potente antibatterico e possiede capacità antinfiammatoria.
Se utilizziamo l’ozono durante trattamenti idroterapici, questo si scinde in ossigeno libero aumentandone la concentrazione.
Questa reazione produce effetti benefici:
- disinfetta e cicatrizza
- stimola e ossigena la circolazione sanguigna e linfatica
- tonifica la muscolatura
- riduce la tensione nervosa
- ha un effetto rilassante.
Per ulteriore approfondimenti clicca sul link qui sotto:
Linee guida per veterinari