L’efficacia dell’acqua ozonizzata nelle cure dentali e nell’igiene orale

L’Ozono, grazie al suo  potere antisettico , è ormai riconosciuto anche dal Ministero della Sanità come una valida alternativa alle soluzioni disinfettanti standard.

Recenti ricerche e studi clinici sull’uso dell’ozono nel trattamento precoce della carie sono molto promettenti e si rivolgono appunto all’ozono per  evitare l’intervento chirurgico e l’anestesia.

E’ invece già realtà l’utilizzo di acqua ozonizzata per la disinfezione della bocca grazie al notevole potere disinfettante e all’assenza di citotossicità ed effetti collaterali.

L’acqua ozonizzata si è rivelata utile nell’irrigazione e disinfezione dei canali radicolari e nei disturbi gengivali e periodontali  grazie alla sua attività antimicrobica ed ossidante.

L’utilizzo di acqua ozonizzata risulta estremamente efficace  nella pulizia dentale come pure in seguito a chirurgia estrattiva come agente topico disinfettante e rigenerante dei tessuti.

Grazie al forte potere ossidante dell’Ozono si stanno inoltre moltiplicando le ricerche sulle capacità sbiancante dell’Ozono sulla dentina.

L’uso dell’ozono come sbiancante dentale potrebbe rivoluzionale le tecniche attualmente in uso.

L’acqua ozonizzata risulta utile anche nella prevenzione e cura delle ulcere e delle stomatiti.

È possibile anche utilizzare l’acqua ozonizzata per infezioni del seno paranasale tramite irrigazione.

Inoltre l’acqua ozonizzata è utile per la cura di ogni tipo di infezione, infiammazione, trauma, ulcera, scottatura o ferita ai tessuti molli quando è possibile l’irrigazione di ampie aree di trattamento.

Si può congelare l’acqua ozonizzata e utilizzare i cubetti di ghiaccio per tagli, graffi o lividi sul corpo. Il freddo farà ridurre il gonfiore e il sanguinamento e l’ozono agirà da disinfettante.

L’acqua ozonizzata per uso casalingo può essere prodotta in due modi:

betterlife

1) se si dispone di un generatore di ozono per aria e acqua provvisto di tubicino e pietra porosa: collegare l’ozonizzatore  e posizionare il tubo in silicone con la pietra porosa in un contenitore in vetro contenente acqua fredda. Attenzione utilizzare sempre un ozonizzatore temporizzato e allontanarsi durante il funzionamento e per almeno i 20 minuti successivi allo spegnimento per evitare di inalare ozono gas.

iddoz-1000_da_rubinettonew

2) utilizzare  un produttore di acqua ozonizzata da collegare direttamente al rubinetto di casa. Si eviterà così di perdere tempo nella preparazione, rischi di inalazione e soprattutto l’acqua ozonizzata sarà sempre disponibile all’uso.

Modo d’uso

Sciacquare la bocca con acqua ozonizzata per 2 minuti 1-2 volte al giorno. L’acqua ozonizzata, messa in un idropulsore, distrugge germi e dissolve il biofilm batterico.